Trova un altro modo per essere più buono sfoglia le nostre proposte di Natale!
Info e prenotazioni: ilgrandecarro.coop@gmail.com – tel. 329 606 7092
Il lavoro che fa bene
Vi ricordate il Ciocorì? Vi insegniamo a farlo in pochi minuti. A mangiarlo ci vorrà anche meno.
Per non litigarsi le cucchiaiate di tiramisù, lo presentiamo in monoporzioni.
Le seppie non sono propriamente pesci, ma la ricetta è sicuramente gustosa e facile da realizzare. Leggi tutto “Seppie con i piselli”
Una insalata di ceci e julienne di peperoni e zucchine con cipolla di Tropea.
Quando parliamo di legumi quasi automaticamente pensiamo a preparazioni adatte alla tavola invernale: Zuppe di fagioli, minestre di lenticchie bollenti e così via. Perché non provare invece una preparazione più leggera e fresca come una insalata che mescoli legumi con verdure estive?
Ricetta
Ingredienti: (Dosi per una persona)
¼ di peperone giallo
1 zucchina napoletana piccola
¼ di cipolla di Tropea
50 g. di ceci precotti
Curry
Olio EVO
Peperoncino fresco in bacca
sale secondo preferenze personali
Preparazione
Tagliare a julienne il peperone giallo e la zucchina. In una padella mettere un po’ d’acqua con la cipolla di Tropea tagliata in senso longitudinale alle fibre e facciamo appassire la cipolla.
In un’altra padella mettere il peperone e l’olio e cuociamolo fino ad ammorbidirlo. Poi aggiungere la zucchina, anche questa tagliata a Julienne; aggiungere il sale ed il peperoncino.
Quando le zucchine avranno preso un po’ di colore aggiungere i ceci ed una spolverata di Curry.
Versiamo poi tutti gli ingredienti in una insalatiera, aggiungiamo un filo di olio EVO e serviamo l’insalata tiepida.
Provatela, e se vi è piaciuta mettete mi piace sulla nostra pagina facebook.
Una versione italianizzata della celebre insalata ellenica.
L’estate sta finendo: godiamoci le ultime insalate di stagione!
Ricetta
Ingredienti: (Dosi per tre persone)
200 g. Feta Greca
1 cetriolo
½ Cipolla di Tropea
½ peperone giallo
2 o 3 foglie di lattuga
150 g Olive di Gaeta
200 g. di Pomodorini Pachino
Olio EVO
sale e origano secondo preferenze personali
Preparazione
Sbucciare il cetriolo e tagliarlo a dadini; tagliare il peperone sempre a dadini, affettare la cipolla avendo cura di tagliarne un quarto in senso longitudinale e l’altro in senso ortogonale; e quindi i pomodorini in 4 spicchietti.
Aggiungere l’insalata e le olive di Gaeta.
Condire con olio, sale e origano e solo alla fine aggiungere la feta a dadini.
Provatela, e se vi è piaciuta mettete mi piace sulla nostra pagina facebook